Corso base sulla Parità di genere e la Certificazione UNI PdR 125:2022
DESTINATARI:
Il corso base affronta i temi etici richiesti come obblighi formativi dalla prassi di riferimento UNI PdR 125:2022 ed è rivolto a tutto il personale di tutti i livelli di qualsiasi organizzazione.
DURATA:
Il corso ha una durata di 4 ore e può essere seguito completamente online. Il corso è suddiviso in moduli che possono essere seguiti separatamente e in momenti differenti in base ai propri impegni e orari.
ATTESTATO:
Alla conclusione del corso viene rilasciato il relativo attestato di frequenza del corso.
PERCHÉ SEGUIRE IL NOSTRO CORSO ONLINE:
Per rispondere all’esigenza formativa della prassi, Gruppo RES ha strutturato un percorso formativo specifico per affrontare i temi relativi alla UNI PdR 125:2022. Il nostro corso di formazione approfondirà in modo pratico e concreto tutte le questioni riguardanti la prassi, i dettagli della struttura e il percorso verso la certificazione.
I VANTAGGI DEL NOSTRO CORSO ONLINE:
Una delle più grandi rivoluzioni nell’educazione temporanea, è sicuramente l’apprendimento online. Gruppo RES ti da l’opportunità di usufruire di tutti i vantaggi della completezza dei suoi corsi e della competenza dei suoi docenti oltre a quelli che un Elearning ti può dare come:
📌 Flessibilità nella divisione del tuo tempo
📌 Più comodità
📌 Accesso da qualsiasi dispositivo
📌 Costo più basso
📌 Su misura per le tue diverse esigenze
DESCRIZIONE DEL CORSO:
Il corso partirà da un primo inquadramento normativo e dal contesto in cui la prassi di riferimento UNI PdR 125:2022 è nata, per poi approfondire i temi della Diversity & Inclusion. Si analizzerà l’intera struttura della prassi e risponderemo insieme alla domanda: cosa significa costruire una prassi e certificarla? Qual è lo scopo? Qual è il campo di applicazione?
Ci soffermeremo sui KPI con esempi pratici e capiremo insieme i requisiti di sistema fondamentali.
Il corso è in lingua italiana ed è necessario essere in grado di comprendere la lingua sia scritta che orale.
Durante il corso può essere scaricato del materiale gratuito, la documentazione del corso e le dispense utilizzare dal corpo docente.
CONTENUTI DEL CORSO:
1. Introduzione: l’ispirazione
2. I concetti fondanti: la tela
3. Metodo e percorso: lo sfondo
4. La prassi: i dettagli
5. Conclusioni
DOCENTE DEL CORSO:
Dott.sa Silvia Calderini
Formatrice esperta in materia di privacy.
Consulente privacy senior: da parecchi anni declina in aziende ed organizzazioni di vario genere le disposizioni normative, conoscendo concretamente difficoltà e i dubbi che si presentano concretamente nell’affrontare la materia.
DPO: Data Protection Officer (Certificato TÜV CDP_208 – ISO/IEC 17024:2012) UNI 11697:2017;
Lead Auditor Gender EQ Protocol, Auditor UNI PdR 125:2022
Dott.ssa Francesca Milani
Esperta di processi formativi e formatrice esperta in competenze trasversali.
Responsabile area formazione
Facilitatore Lego® Serious Play®
HAI BISOGNO PIU’ DI 50 LICENZE? Contattaci per uno sconto personalizzato.
VUOI AVERE UN CORSO PERSONALIZZATO?
Il corso si rivolge a tutte le aziende, professionisti e lavoratori in genere.
È stato infatti pensato e strutturato per essere fruibile dai lavoratori e dalle aziende di qualsiasi settore e categoria.
Oltre al corso E-learning realizziamo corsi customizzati e personalizzati, erogabili anche in modalità videoconferenza sincrona.
Siamo a disposizione per aiutarti a creare percorsi formativi (e di addestramento) specifici e dedicati alla tua azienda/organizzazione.
Contattaci all’indirizzo segreteria@gruppores.it o al numero di telefono 039.6614048
SI SONO FORMATI CON NOI:
GruppoRES, specialista nella formazione aziendale, dalla fine degli anni Novanta, è partner delle aziende nella formazione delle risorse e con i propri servizi di consulenza operativi su tutto il territorio nazionale.
Abbiamo formato oltre 10.000+ persone, tra cui:
Cisalfa – Pirelli – DHL – Università Bocconi – Saiwa – Gewiss – Conservatorio Giuseppe Verdi – LIUC
Materiale didattico
Il materiale didattico sarà scaricabile una volta attivato il corso.