La delega prevenzionale (1,5 ore)

Corso La delega prevenzionale online DESTINATARI: Il corso La delega prevenzionale è destinato alle seguenti figure professionali 📌 Datori di Lavoro e Datori di Lavoro ricoprenti la funzione di RSPP 📌 Dirigenti 📌 Responsabili dei Servizi di Prevenzione e Protezione (RSPP) o Addetti al servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP) 📌 Consulenti aziendali in materia […]

Corso La delega prevenzionale online

DESTINATARI:

Il corso La delega prevenzionale è destinato alle seguenti figure professionali

📌 Datori di Lavoro e Datori di Lavoro ricoprenti la funzione di RSPP
📌 Dirigenti
📌 Responsabili dei Servizi di Prevenzione e Protezione (RSPP) o Addetti al servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP)
📌 Consulenti aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro

Il corso è valido come aggiornamento per RSPP, ASPP, datori di lavoro RSPP e dirigenti, secondo quanto previsto dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 e del 07/07/2016.

DURATA:

Il corso si svolgerà in modalità e-learning, ha la durata di 1,5 ore, e può essere seguito completamente online. E’ suddiviso in moduli che possono essere seguiti separatamente e in momenti differenti in base ai propri impegni e orari.

ATTESTATO:

Alla conclusione del corso è previsto un test finale al cui superamento verrà rilasciato un attestato. L’attestato permetterà all’azienda di avere una evidenza dell’avvenuta formazione, anche in caso di ispezione.

L’attestato è conforme all’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 e all’Accordo Stato Regioni del 07/07/2016.
L’Attestato è rilasciato da RES Srl, ente di formazione accreditato presso la Regione Lombardia.

PERCHÉ SEGUIRE IL NOSTRO CORSO LA DELEGA PREVENZIONALE ONLINE:

Oggi il concetto di delega è un tema mitizzato da molti ma veramente conosciuto solo da pochi. Per fare un esempio, Qual è la differenza tra delega, delega di funzioni e procura? Come gestire al meglio la governance della sicurezza all’interno della propria organizzazione?

Il corso si propone di rispondere a questi interrogativi, approfondendo il tema della delega declinandolo nell’ambito della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. In modo pratico e concreto, si affronteranno tutte le questioni e disposizioni fondamentali della normativa sulla legge, contribuendo a costruire le conoscenze necessarie per gestire in modo corretto e preparato questo tema nella propria azienda.

Per rispondere all’esigenza di imprese e lavoratori, Gruppo RES, insieme al suo Team di consulenti ed esperti, ha pertanto strutturato un percorso formativo specifico sul tema delle deleghe.

I VANTAGGI DEL NOSTRO CORSO LA DELEGA PREVENZIONALE ONLINE:

Una delle più grandi rivoluzioni nell’educazione temporanea, è sicuramente l’apprendimento online. Gruppo RES ti da l’opportunità di usufruire di tutti i vantaggi della completezza dei suoi corsi e della competenza dei suoi docenti oltre a quelli che un Elearning ti può dare come:

📌 Flessibilità nella divisione del tuo tempo
📌 Più comodità
📌 Accesso da qualsiasi dispositivo
📌 Costo più basso
📌 Su misura per le tue diverse esigenze

DESCRIZIONE DEL CORSO:

Il corso partirà da un primo inquadramento normativo, per poi passare a questioni molto pratiche: Qual è il concetto di posizione di garanzia? Quali sono i soggetti che si possono trovare ad essere titolari di posizioni di garanzia? Perché è necessaria la delega?

Il corso ha un taglio molto intuitivo, lineare e con esempi. Il linguaggio utilizzato, per quanto richieda talvolta necessariamente l’utilizzo di termini tecnici, è chiaro e fruibile anche per chi ancora conosce poco la materia. Il corso è in lingua italiana ed è necessario essere in grado di comprendere la lingua sia scritta che orale.

Durante il corso La delega prevenzionale online può essere scaricato del materiale gratuito, la documentazione del corso e le dispense utilizzate dai docenti.

CONTENUTI DEL CORSO DELEGA PREVENZIONALE ONLINE:

1. Introduzione

• Qual è il concetto di posizione di garanzia? Quali sono i soggetti che si possono trovare ad essere titolari di posizioni di garanzia?
• Perché è necessaria la delega?
• La buona organizzazione nel quadro normativo
• Il principio di sostanzialità

2. La delega

L’obiettivo della delega

3. La delega di funzione

• La definizione di delega di funzione
• Gli effetti della delega di funzione
• Le condizioni e i requisiti di una delega di funzione
• La sub-delega

4. La procura

L’obiettivo e le caratteristiche della procura

5. Il processo di costruzione della delega
– Test di verifica finale

DOCENTE DEL CORSO:

Riccardo Calderini - corso d.lgs 231/2001 online Linkedin Riccardo Calderini

Dott. Riccardo Calderini
Formatore esperto di Sicurezza nei luoghi di lavoro.
Consulente safety senior: da parecchi anni declina in aziende ed organizzazioni di vario genere le disposizioni normative, conoscendo concretamente difficoltà e i dubbi che si presentano concretamente nell’affrontare la materia.

I nostri docenti sono in possesso delle qualifiche previste dal DI 06/03/2013.

HAI BISOGNO PIU’ DI 50 LICENZE? Contattaci per uno sconto personalizzato.

VUOI AVERE UN CORSO PERSONALIZZATO?

Il Corso formazione La delega prevenzionale online si rivolge a tutte le aziende, professionisti e lavoratori in genere.
È stato infatti pensato e strutturato per essere fruibile dai lavoratori e dalle aziende di qualsiasi settore e categoria.
Oltre al corso E-learning realizziamo corsi customizzati e personalizzati, erogabili anche in modalità videoconferenza sincrona.

Siamo a disposizione per aiutarti a creare percorsi formativi (e di addestramento) specifici e dedicati alla tua azienda/organizzazione.
Contattaci all’indirizzo segreteria@gruppores.it o al numero di telefono 039.6614048

SI SONO FORMATI CON NOI:

GruppoRES, specialista nella formazione aziendale, dalla fine degli anni Novanta, è partner delle aziende nella formazione delle risorse e con i propri servizi di consulenza operativi su tutto il territorio nazionale.

Abbiamo formato oltre 10.000+ persone, tra cui:

Cisalfa – Pirelli – DHL – Università Bocconi – Saiwa – Gewiss – Conservatorio Giuseppe Verdi – LIUC

Materiale didattico

Il materiale didattico sarà scaricabile una volta attivato il corso.

Moduli del corso

LA DELEGA

1
La delega prevenzionale: introduzione – parte 1 (durata 00:21:35)
2
La delega prevenzionale: introduzione – parte 2 (durata 00:19:07)
3
La delega prevenzionale: parte 1: La delega (durata 00:04:31)
4
La delega prevenzionale: parte 2: La delega di funzioni (durata 00:21:30)
5
La delega prevenzionale: parte 3: La procura (durata 00:03:18)
6
La delega prevenzionale: parte 4: Il processo di costruzione della delega (durata 00:11:04)

TEST FINALE

1
La delega prevenzionale_test_finale
11 domande
2
Questionario gradimento di fine corso
La delega prevenzionale (1,5 ore)
Prezzo:
61€