Responsabilità penali e sicurezza sul lavoro (1,5 ore)

Corso Responsabilità penali e sicurezza sul lavoro online DESTINATARI: Una lezione di diritto penale per non addetti ai lavori attraverso la videointervista ad un Pubblico Ministero. Il corso è valido come aggiornamento per RSPP, ASPP, preposti, dirigenti, secondo quanto previsto dall’Accordo Stato Regioni del 07/07/2016 e dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011. DURATA: Il corso si […]

Corso Responsabilità penali e sicurezza sul lavoro online

DESTINATARI:

Una lezione di diritto penale per non addetti ai lavori attraverso la videointervista ad un Pubblico Ministero.

Il corso è valido come aggiornamento per RSPP, ASPP, preposti, dirigenti, secondo quanto previsto dall’Accordo Stato Regioni del 07/07/2016 e dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.

DURATA:

Il corso si svolgerà in modalità e-learning, ha la durata di 2 ore, e può essere seguito completamente online.

ATTESTATO:

Alla conclusione del corso è previsto un test finale al cui superamento verrà rilasciato un attestato. L’attestato permetterà all’azienda di avere una evidenza dell’avvenuta formazione, anche in caso di ispezione.

L’attestato è conforme all’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 e all’Accordo Stato Regione del 07/07/2016.

L’attestato è rilasciato da RES Srl, ente di formazione accreditato presso la Regione Lombardia.

PERCHÉ SEGUIRE IL NOSTRO CORSO RESPONSABILITA’ PENALI E SICUREZZA SUL LAVORO ONLINE:

Oggi il tema delle responsabilità penali è un tema noto ma veramente conosciuto solo da pochi. Per fare un esempio, molte persone non conoscono esattamente il procedimento in caso di infortunio ed i profili di responsabilità per colpa. Il corso è in lingua italiana ed è necessario essere in grado di comprendere la lingua sia scritta che orale.

Per rispondere all’esigenza delle imprese, il GruppoRES, insieme al suo Team di consulenti ed esperti, ha pertanto strutturato un percorso formativo specifico sul tema delle responsabilità penali.

I VANTAGGI DEL NOSTRO CORSO RESPONSABILITA’ PENALI E SICUREZZA SUL LAVORO ONLINE:

Una delle più grandi rivoluzioni nell’educazione temporanea, è sicuramente l’apprendimento online. Gruppo RES ti da l’opportunità di usufruire di tutti i vantaggi della completezza dei suoi corsi e della competenza dei suoi docenti oltre a quelli che un Elearning ti può dare come:

📌 Flessibilità nella divisione del tuo tempo
📌 Più comodità
📌 Accesso da qualsiasi dispositivo
📌 Costo più basso
📌 Su misura per le tue diverse esigenze

DESCRIZIONE DEL CORSO:

Il corso ha un taglio molto intuitivo, lineare e con esempi. Il linguaggio utilizzato, per quanto richieda talvolta necessariamente l’utilizzo di termini tecnici, è chiaro e fruibile anche per chi ancora conosce poco la materia.

CONTENUTI DEL CORSO RESPONSABILITA’ PENALI E SICUREZZA SUL LAVORO ONLINE:

1. La responsabilità da contravvenzione e quella da delitto
2. Il concetto della “posizione di garanzia”
3. Il meccanismo della prescrizione all’adempimento
4. Il procedimento in caso di infortunio: i profili di responsabilità per colpa
5. Le conseguenze per l’organizzazione secondo il decreto 231/2001
6. La delega in materia di sicurezza sul lavoro e i requisiti
7. La subdelega
8. Le casistiche più ricorrenti nelle sentenze di condanna

HAI BISOGNO PIU’ DI 50 LICENZE? Contattaci per uno sconto personalizzato.

SI SONO FORMATI CON NOI:

GruppoRES, specialista nella formazione aziendale, dalla fine degli anni Novanta, è partner delle aziende nella formazione delle risorse e con i propri servizi di consulenza operativi su tutto il territorio nazionale.

Abbiamo formato oltre 10.000+ persone, tra cui:

Cisalfa – Pirelli – DHL – Università Bocconi – Saiwa – Gewiss – Conservatorio Giuseppe Verdi – LIUC

Moduli del corso

SICUREZZA SUL LAVORO E RISVOLTI PENALI

1
La responsabilità da contravvenzione e quella da delitto • Il concetto della “posizione di garanzia” • Il meccanismo della prescrizione all’adempimento (durata 00:48:57)
2
Il procedimento in caso di infortunio: i profili di responsabilità per colpa • Le conseguenze per l’organizzazione secondo il decreto 231/2001 (durata 00:23:49)
3
La delega in materia di sicurezza sul lavoro e i requisiti • La subdelega (durata 00:18:27)
4
Le casistiche più ricorrenti nelle sentenze di condanna (durata 00:06:31)

FINE

1
Questionario gradimento di fine corso
Responsabilità penali e sicurezza sul lavoro (1,5 ore)
Prezzo:
45€