Domande frequenti
Se hai una domanda, cerca tra le più frequenti che ci vengono rivolte.
Corsi e Abbonamenti
Indice
Come sono erogati i corsi?
I corsi sono erogati in modalità e-learning asincrona dalla piattaforma online www.formazione.gruppores.it.
Posso iscrivermi ai vostri corsi anche se non ho una partita IVA?
Si, puoi iscriverti anche se non hai una partita IVA. Verrà comunque emessa la fattura contenente unicamente il codice fiscale.
Posso frequentare i vostri corsi anche se non sono un professionista?
Si, puoi frequentare i nostri corsi online anche come privato.
Come posso iscrivermi ad un corso?
L’iscrizione avviene dalla pagina di un corso, cliccando sul pulsante “AGGIUNGI AL CARRELLO”, e in seguito dalla pagina Carrello sul pulsante “PROCEDI ALL’ORDINE”. Nella pagina di riepilogo dell’ordine devi inserire i dati di fatturazione e i tuoi dati personali per la registrazione sul nostro portale; quindi, dovrai scegliere la modalità di pagamento. Per completare l’ordine devi cliccare sul pulsante “ACQUISTA ORA”.
Come accedo al corso da svolgere?
L’accesso al corso avviente attraverso l’utilizzo dei dati di accesso personali – username e password – forniti al partecipante a seguito di iscrizione al corso o alla piattaforma tramite posta elettronica all’email dell’utente. Cosa devo fare al mio primo accesso al corso?
1. confermare i dati personali inseriti nella piattaforma e-learning;
2. autocertificare il rispetto dell’obbligo di partecipazione al corso accettando il contratto formativo.
Quali sono i requisiti di sistema necessari per fruire di un corso e-learning?
I requisiti tecnici necessari per fruire un corso online sono:
1. computer portatile, pc fisso, tablet o smartphone, connesso alla rete internet tramite connessione veloce;
2. browser per la navigazione internet aggiornato all’ultima versione disponibile, preferibilmente Chrome.
Sono richieste delle competenze specifiche per svolgere questo corso?
Le competenze di ingresso per i corsi online sono di possedere familiarità con l’uso del computer o del device connesso ad internet utilizzato e avere una buona conoscenza della lingua utilizzata nel corso (italiano).
Quando posso seguire un corso ed in che orari?
Una volta completata l’iscrizione al corso, è possibile iniziarlo in qualsiasi momento del giorno. Il corso è sempre disponibile in piattaforma, 24 ore su 24, sette giorni alla settimana.
Un corso deve essere frequentato tutto nello stesso giorno?
No, si è liberi di frequentare le lezioni in totale autonomia. Ad esempio: è possibile svolgere in un giorno solo una lezione del corso e continuare con le successive lezioni nelle giornate seguenti. Potrete anche scegliere di vedere l’intero corso in una unica giornata.
Posso seguire un corso ininterrottamente, anche se di molte ore?
Certo, le lezioni saranno da seguire in ordine cronologico, dalla prima all’ultima. Una volta completato il corso si potranno rivedere le lezioni quante volte lo si desidera, per tutto il tempo di validità della licenza (90gg) o dell’abbonamento, salvo aggiornamenti contenutistici da parte di RES Srl.
Quanto tempo posso stare inattivo durante lo svolgimento del corso?
Il tempo massimo di inattività durante la fruizione di un singolo contenuto è di 20 minuti, trascorsi i quali la tua attività sulla piattaforma non verrà registrata. Devi uscire dalla piattaforma e accedere nuovamente con i tuoi dati.
Entro quanto tempo devo concludere il corso in e-learning?
Il corso può essere fruito entro la durata della licenza (90 gg) termine previsto nella scheda dettagliata del corso. Ulteriore proroga dovrà essere concordata anticipatamente con l’amministratore della piattaforma, nonché dal datore di lavoro dell’utente stesso.
Come sapere a che punto sono arrivato durante lo svolgimento del corso? Nell’elenco dei corsi disponibili della piattaforma e-learning nella tua area riservata è visibile:
1. il numero di giorni ancora disponibili per la fruizione;
2. la percentuale e tempo di fruizione del corso svolto;
3. i tempi di fruizione dei contenuti (unità didattiche).
Quali sono i contenuti multimediali di un corso?
Il corso può essere formato da:
– videolezioni registrate con il commento audio e video di un docente sincronizzato con slides;
– video esplicativi con simulazioni di comportamenti in situazioni reali;
– video in grafica animata che esemplificano situazioni di rischio e misure di prevenzione, procedure 4.0;
– esercitazioni;
– documenti di approfondimento;
– gaming;
– test didattici e questionari di valutazione.
Posso scaricare del materiale didattico?
Si, è possibile scaricare tutti i file pdf delle slides, presentate e spiegate dal docente durante il corso.
Posso scaricare i video delle lezioni?
No, le lezioni sono visionabili unicamente dalla nostra piattaforma e-learning attraverso qualsiasi dispositivo; è necessaria una connessione ad internet.
Quali sono le modalità di verifica dell'apprendimento di un corso?
L’accertamento dell’apprendimento avverrà tramite il superamento di esercitazioni e test telematici obbligatori a domande chiuse con correzione automatica al termine di ogni unità didattica e al termine del corso.
I test sono costituiti da domande a risposta multipla. Se non si supera il test, il sistema in automatico ne riproporrà uno nuovo con domande differenti, sino al raggiungimento del numero minimo di risposte corrette. Il numero di risposte corrette deve essere pari o superiore al 70% delle domande.
L’attestato mi viene spedito a casa?
No, è possibile scaricare l’attestato al completamente del corso, direttamente sulla piattaforma e-learning. Il corso si intende completato dopo aver terminato anche l’ultima unità didattica riguardante il feedback del corso, con il relativo questionario di valutazione da compilare. L’attestato (formato pdf) presenta al suo interno il numero progressivo dell’avvenuta formazione, i dati del corsista, i dati di riepilogo del corso ed eventuale numero di crediti formativi riconosciuti.
Il corso ha una scadenza?
Dipende da come è stato attivato il corso. Per le attivazioni in abbonamento, il corso è disponibile per tutta la durata dell’abbonamento stesso. In tutti gli altri casi, il corso è disponibile per 90 giorni dalla data di attivazione.
Posso rinnovare un corso scaduto?
Alla scadenza di un corso riceverai una mail di notifica. È possibile rinnovare la licenza una sola volta a fronte di pagamento di €10.00 + IVA. La licenza sarà quindi riattivata per un massimo di 30 giorni, non ulteriormente prorogabili.
Che tipologia di piattaforma e-learning eroga questo corso?
Il corso è erogato da una piattaforma web LMS (Learning Management System) dotata di uno SCORM player (Shareable Content Object Reference Model), “Modello di riferimento per gli oggetti di contenuto condivisibile”), certificato secondo lo standard internazionale SCORM.
La piattaforma LMS garantisce il funzionamento e il monitoraggio continuo del processo di erogazione e si appoggia su infrastrutture informatiche adeguatamente strutturate per reggere il traffico degli utenti e sicure per garantire la tutela dei dati personali trattati, con idonei sistemi di back-up e di ripristino.
Che monitoraggio della mia attività del corso online svolge la piattaforma e-learning?
La piattaforma LMS di gestione della formazione eLearning è in grado di monitorare e di certificare:
– lo svolgimento ed il completamento delle attività didattiche di ciascun utente;
– la partecipazione attiva dell’utente tramite l’utilizzo della bacheca e della chat;
– la tracciabilità di ogni attività svolta durante il collegamento al sistema e la sua durata;
– la tracciabilità dell’utilizzo anche delle singole unità didattiche strutturate in Learning Objects (LO);
– la regolarità e la progressività di utilizzo del sistema da parte dell’utente;
– le modalità e il superamento delle valutazioni di apprendimento intermedie e finali;
– il tempo di disponibilità minima e massima di fruizione del percorso formativo.
Ogni corso è realizzato in conformità allo standard SCORM, al fine di garantire il tracciamento della fruizione degli oggetti didattici (Learning Objects) nella piattaforma LMS.
Come sono gestiti i dati personali di chi svolge questo corso online?
I dati personali dell’utente e della sua profilazione sono custoditi nella piattaforma LMS che garantisce, mediante soluzioni tecniche, di back-up e di ripristino, la profilazione dell’utente ai soli fini di erogazione e svolgimento delle attività didattiche, nel rispetto della normativa sul trattamento dei dati personali ai sensi della normativa vigente.
Indice
Multilicenza
Indice
Cos'è?
Lo strumento multilicenza consente di acquistare tramite e-commerce un pacchetto di licenze per un certo corso, da assegnare a più utenti successivamente (subito dopo l’acquisto o in futuro).
A chi è rivolto?
Se sei il responsabile dell’azienda o di un certo dipartimento, grazie a questo strumento puoi effettuare un acquisto unico per formare tutti i tuoi collaboratori.
Come funziona?
Nel carrello, durante l’acquisto di un corso, attiva la modalità multilicenza. A quel punto seleziona il numero di licenze e completa l’acquisto. Il corso non verrà attivato sulla tua utenza, bensì troverai uno strumento nell’area riservata per decidere a chi attribuire le licenze.
Posso controllare il progresso dei miei corsisti?
Nella tua area riservata sarà disponibile, subito dopo l’acquisto di un pacchetto multilicenza, uno strumento per verificare lo stato di avanzamento di tutte le persone a cui hai assegnato una licenza.
Indice
Account e Pagamenti
Indice
Come posso pagare l'iscrizione ai corsi?
L’attivazione immediata di un corso avviene a fronte di pagamento digitale, tramite carta di credito/debito e PayPal. Per l’acquisto in abbonamenti, vengono accettate solo carte di credito e prepagate. È possibile acquistare i singoli corsi anche con bonifico bancario; in questo caso il corso sarà disponibile appena l’amministrazione avrà riscontro dell’avvenuto pagamento.
A seguito del pagamento, quando mi arrivano le credenziali d’accesso?
Se si sceglie la modalità di pagamento a mezzo PayPal / Carta di credito, le credenziali d’accesso e la fattura verranno inoltrate immediatamente alla mail utilizzata per l’iscrizione. Se si opta per la modalità di pagamento a mezzo bonifico bancario, il sistema invierà una mail contente i dati necessari per effettuare correttamente il bonifico. Dopo aver effettuato il bonifico, è necessario attendere l’accredito o anticipare la contabile di avvenuto bonifico all’indirizzo mail segreteria@gruppores.it. Verranno successivamente inviate la fattura e le credenziali d’accesso.
La fattura può essere intestata alla mia società anche se il corso lo frequento io?
Si, i dati di fatturazione possono essere diversi da quelli del partecipante che riceverà l’attestato. Una società può iscrivere più persone allo stesso corso, l’iscrizione dovrà comunque essere ripetuta per ogni iscritto, con username e indirizzi e-mail differenti per ogni persona iscritta.
Quali sono i dati per effettuare il bonifico bancario?
Dovrai utilizzare il numero dell’ordine e il cognome come causale.
Intestatario: RES S.R.L.
Numero conto: 000000155814
BANCO BPM / Divisione BPL
IBAN: IT11G0503434073000000155814
BIC/Swift: BAPPIT21I68
Quanto costa l’abbonamento?
Abbiamo tre livelli di abbonamento: Beginner, Pro, Advanced. Per ogni livello è possibile scegliere il piano mensile o annuale. Visualizza la tabella comparativa. Tutti gli abbonamenti sono a rinnovo automatico, ma puoi disdire in qualunque momento e riattivare l’abbonamento in un secondo momento.
Cosa include l’abbonamento?
Ogni abbonamento consente l’accesso a tutti i corsi delle masterclass (tematiche) attivate. L’abbonamento Beginner consente l’accesso ad 1 masterclass. L’abbonamento Pro consente l’accesso a 2 masterclass. L’abbonamento Advanced consente l’accesso a tutte le masterclass.
Come avvengono i pagamenti?
L’abbonamento al sito prevede un pagamento ricorrente su base mensile o annuale, a seconda del tipo di sottoscrizione scelta. I pagamenti verranno rinnovati automaticamente entro 24 ore dalla scadenza. Se desideri annullare il tuo abbonamento, lo puoi fare in ogni momento prima che venga elaborato automaticamente il rinnovo, tramite la tua area riservata.
Come posso disdire il mio abbonamento?
Accedi al sito e vai nella tua area riservata, sezione Abbonamenti. Troverai un link/bottone per terminare l’abbonamento. Ricorda che il rinnovo automatico deve essere cancellato prima della scadenza per evitare addebiti indesiderati. L’accesso alle masterclass attivate in abbonamento è garantito per tutto il periodo coperto dall’abbonamento, anche se il rinnovo automatico è stato disattivato.
Indice
Supporto Tecnico
Indice
Ho problemi ad accedere
Controlla che la mail e la password che scrivi siano quelli corretti. A volte i browser salvando le password possono creare un po’ di confusione. Se ti è stato assegnato un nome utente diverso dalla mail, preferici comunque l’uso dell’indirizzo email per accedere. Se puoi, evita di fare copia-incolla della email; potresti inserire degli spazi indesiderati o caratteri speciali invisibili.
Inserisci quindi, scrivendoli di nuovo, sia la mail che la password.
Ho dimenticato la mia password
Segui il link per il recupero della password e ti manderemo via mail il nuovo accesso al sito.
Non riesco a vedere i video
Assicurati che la tua connessione non abbia problemi o limiti di traffico. Il nostro servizio di streaming video si adatta alla qualità della tua connessione, per garantire uno streaming ininterrotto.
Puoi vedere i video su qualsiasi device (computer, smart phone, smart TV o tablet) ma per un ottimo funzionamento noi ti suggeriamo di usare come browser Google Chrome o FireFox. Oltre a questo, il tuo sistema deve essere aggiornato per non incorrere in problemi di compatibilità.